HOME          BIOGRAFIA          PUBBLICAZIONI          STAMPA          APPUNTAMENTI          DIORAMI          VIDEO      CONTATTI

       

      Andrea Frediani                    Biografia (English version)

      Andrea Frediani nasce nel 1963 a Roma, dove vive e lavora tuttora. Fin da bambino mostra una spiccata predilezione per la storia e, dopo aver letto a otto anni La storia di Roma di Indro Montanelli, decide di divulgare storia a sua volta. Subito dopo, scrive un libretto sui pirati, copiando dall’enciclopedia Disney e obbligando la madre a battere a macchina il testo; d’altronde, afferma Stephen King, il processo di emulazione precede quello di creazione…

      Al Liceo Classico segue il corso di laurea in Lettere, con tesi in Storia Medievale, sulle strutture fortificate in Alto Adige nordorientale tra V e X secolo, relatore l’allora presidente dell’Istituto Storico del Medioevo, prof. Girolamo Arnaldi. Durante l’università, scrive su una lunga serie di riviste di spettacolo e per giovani: tra le altre, Ciao 2001, Cioè, il Monello, Mattissimo. Per tali riviste,scrive soprattutto di musica e cinema, ma crea anche fumetti e racconti. Altra attività svolta nel periodo universitario è il modellismo, con la realizzazione di diorami e scenette vincitori di numerosi premi nazionali.

      Dopo la laurea, inizia una lunga collaborazione con la rivista Storia e Dossier, con occasionali articoli per Il Lavoro di Genova, RID –Rivista Italiana di Difesa, Polizia Moderna, Cortina Magazine, Viaggio in Italia, Rivista storica, AgipReview. Perla Giunti pubblica tre dossier: Il sacco di Roma (1997), Costantinopoli 1453: l’ultimo assedio (1999); Attila (2001).

      Nel frattempo,pubblica il suo primo libro vero e proprio. Si tratta de Gli assedi di Roma, pubblicato nel 1997 e vincitore nel 1998 del premio Orient Express come miglior opera di Romanistica dell’anno.

      Da allora, tutti i suoi volumi saranno pubblicati dalla stessa casa editrice, la Newton & Compton. Nel 1998 esce Le guerre dell’Italia unita. Nel 2001 segue Gli ultimi condottieri di Roma, l’anno successivo Le grandi battaglie di Roma antica, che a tutt’oggi ha avuto uno sterminato numero di edizioni, raggiungendo quasi le 100.000 copie vendute.

      Seguono Le grandi battaglie di Napoleone (2002), I grandi condottieri di Roma antica (2003), Guerre e battaglie del Medioriente nel XX secolo (2003), Le grandi battaglie di Giulio Cesare (2003), Le grandi battaglie di Alessandro Magno (2004), Le grandi battaglie dell’antica Grecia (2005), I grandi condottieri che hanno cambiato la storia (2006), Le grandi battaglie del Medioevo (2006).

      Nel frattempo, pubblica sulle riviste Medioevo e Focus Storia. Nel corso del 2004 ben cinque suoi volumi, sui cinquanta della collana di storia antica, sono proposti in allegato da Il Giornale. In seguito, altri volumi verranno pubblicati da Il Messaggero e da Il Corriere della sera.

      Nel 2007 la svolta: pubblica infatti il suo primo romanzo, Trecento guerrieri, la battaglia delle Termopili, che raggiunge il 7° posto della classifica dei libri italiani di narrativa più venduti. Il 2008 è l’anno di Jerusalem, secondo romanzo. Il 2009 è l’anno di Un eroe per l’impero romano, il 2010 della trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare, Il trionfo di Cesare, l’ultimo dei quali vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011). Si prosegue nel 2012 con Marathon, poi nel 2013 con la quadrilogia Gli invincibili, fino ad arrivare alla trilogia Roma Caput mundi, del 2016, inframezzate da romanzi singoli come 300, nascita di un impero, Il thriller storico Il custode dei 99 manoscritti e Missione impossibile, del 2017. Nel frattempo, ha proseguito la pubblicazione di saggi; nel 2009 è uscito 101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano, nel 2010 L’ultima battaglia dell’impero romano, nel 2011 101 battaglie che hanno fatto l’Italia unita; nel 2012 Le grandi battaglie tra greci e romani, Le grandi famiglie di Roma antica (con Sara prossomariti) nel 2014, nel 2015 Storia del mondo in 1001 battaglie, nel 2016 Andrea Frediani racconta l'incredibile storia di Roma antica. Nel complesso, i romanzi pubblicati finora hanno venduto oltre un milione di copie solo in Italia.

      Andrea Frediani svolge inoltre attività di consulenza per la stessa Newton Compton, per la rivista Focus Storia Wars, del cui comitato scientifico fa parte, e pubblica articoli su diverse testate del settore, principalmente su Focus Storia. I suoi libri sono tradotti in sette lingue. In Inghilterra è conosciuto come Andrew Frediani, e ha pubblicato la serie The Invincibles.

      L’altra grande passione di Andrea Frediani è la musica. Batterista dall’età di quindici anni, ha fatto parte di numerosi gruppi, rock e jazz. Attualmente milita nell'Andrea Frediani Quartet, dove suona cover pop e  standard jazz.




         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

        Home          Biografia          Pubblicazioni          Stampa          Appuntamenti          Diorami          Video

         

        Andrea/AndreW Frediani               Biography

      Here is the  for publications in english language as Andrew Frediani

      Andrew Frediani was born in 1963 in Rome  where he still lives and works. He already showed a marked predilection for history as a kid.

      After specializing in high school classical studies, he began studying History at the university ofRome and writing on several entertainment magazines, mostly about music and cinema, while also creating comic strips and short stories.Model-making was another activity pursued during his university years, which allowed him to create dioramas and scenes awarded with numerous national prizes.

      After graduating with a thesis on Medieval History, he started a long-standing contribution to the prestigious magazine Storia e Dossier, also writing occasional articles for Genoa's daily newspaper Il Lavoro, and other magazines like RID –Rivista Italiana di Difesa, Polizia Moderna, Cortina Magazine, Viaggio in Italia, Rivista storica, AgipReview. Then he published three dossiers with Giunti Publishing company: Il sacco di Roma (1997), Costantinopoli 1453: l’ultimo assedio (1999); Attila (2001). He also wrote several scientific essays, some of which taken from his degree thesis, for the Istituto di Studi per l'AltoAdige.

      In the meantime, the publishing company Newton & Compton gave him the opportunity to write his first real book, Gli assedi di Roma, which was published in 1997 and won the Orient Express prize as best work in the field of Roman studies in 1998.

      Since then, all his books have been published by the same company. In 1998, Le guerre dell’Italia unita was printed, followed by Gli ultimi condottieri di Roma in 2001. The following year, he wrote Le grandi battaglie di Roma antica, which has been printed in numerous editions so far, totaling almost 100.000 copies sold.

      Following titles include Le grandi battaglie di Napoleone (2002), I grandi condottieri di Roma antica (2003), Guerre e battaglie del Medioriente nel XX secolo (2003), Le grandi battaglie di Giulio Cesare (2003), Le grandi battaglie di Alessandro Magno (2004), Le grandi battaglie dell’antica Grecia (2005), I grandi condottieri che hanno cambiato la storia (2006), and Le grandi battaglie del Medioevo (2006).

      All the while, he's kept contributing to magazines like Medioevo and Focus Storia.

      The turning point in his career came in 2007, when he published his first novel, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili, reaching number7 in the chart of Italian fiction best-sellers. 2008 was the year of Jerusalem, his second novel. Un eroe per l’impero romano was published in 2009, while in 2010 the Dictator trilogy (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare, Il trionfo di Cesare, with the latter winning the Premio Selezione Bancarella 2011) reached the bookstores. Then, in 2012 La dinastia, in 2013 Marathon, in 2014 300, Nascita di un impero; in 2014/15, Gli invincibili quadrilogy  (Alla conquista del potere, La battaglia della vendetta, Guerra sui mari e Sfida per l’impero) followed, translated in english as Rome’s Invincibles (Survival e Revenge yet published). In the 2016 it’s the turn of Roma Caput Mundi trilogy (L’ultimo pretoriano, L’ultimo cesare, L’Ultima battaglia), and in 2017 a pure thriller comes out: Il custode dei 99 manoscritti.

      Meanwhile, he's never stopped publishing essays: 101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano in 2009, L’ultima battaglia dell’impero romano in 2010, 101 battaglie che hanno fatto l’Italia unita in 2011, Le grandi battaglie tra greci e romani in 2012, Le grandi famiglie di Roma antica in 2014, Storia del mondo in 1001 battaglie in 2015, Andrea Frediani racconta l’incredibile storia di Roma in 2016.

      On the whole, his books published so far have sold more than one million copies in Italy alone.

      Currently he's a member of the scientific committee of the bimonthly magazine Focus WARS, and he's consultant for Newton Compton's historical publications. His books have been published also in Spain, Greece, Brazil, Slovenia, Poland, England, New Zealand, Australia and Serbia.

        

       

                   

      2010 copyright Andrea Frediani. All rights reserved. Web Master Bruno Foderi